  | 
	
	
	
	
    
	 
     | 
    
	
	
	
    
	
    
        
      PIANO ANNUALE DELLA FORMAZIONE AZIENDALE? PIANO FORMATIVO AZIENDALE DEL 2013? COME PRESENTARE UN PIANO FORMATIVO AZIENDALE? COME SI PROGETTA UN PIANO FORMATIVO AZIENDALE? 
       
      SE VOLETE UNA RIPSOSTA A TUTTE QUESTE DOMANDE CLICCATE QUI E COMPILATE IL BREVE MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI. 
      SARETE RICONTATTATTI AL PIU' PRESTO. 
      COS'E' UN PIANO ANNUALE DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 
	Il piano  formativo aziendale è  il programma di  intervento formativo che l’azienda progetta, in un dato periodo, per  fronteggiare il gap di competenze che si viene a creare a fronte del  cambiamento del contesto competitivo: questo comporta il bisogno di aggiornare  il livello delle conoscenze e competenze di ogni figura professionale  all’interno dell’organizzazione con un percorso personalizzato  e per obiettivi. 
	 
I piani formativi aziendali sono quindi uno strumento di supporto all’azienda  rispetto alle scelte strategiche: formazione non solo come risposta ad una  necessità contingente ma per anticipare e gestire i mutamenti in atto in uno  scenario di aumentata competizione e in continuo e rapido cambiamento. 
 
In quest'ottica le aziende che pongono in essere piani formativi aumentano la  loro competitività su mercato: dipendenti e dirigenti, attraverso la formazione  continua, accrescono infatti nel tempo la loro capacità di conseguire i  risultati che si prefiggono; inoltre si stimolano nuovi modi di pensare  orientati alla crescita dell'impresa e si valorizzano le aspirazioni collettive  ed individuali, aumentando la motivazione, la produttività e la fedeltà  aziendale. 
 
Per fare questo è necessario adottare un approccio strutturato: lo Studio  Comunica si pone l’obiettivo di fornire una formazione di elevata qualità  attraverso un iter che si articola in diverse  fasi di pianificazione, misurazione  e  controllo dei risultati rispetto agli obiettivi prefissati. 
 
La fase di progettazione si basa sul bilancio delle competenze, che permette di  pianificare i percorsi formativi individuali sulla base dei bisogni formativi  del singolo, in funzione del ruolo aziendale, dei processi organizzativi  coinvolti e dei relativi  obiettivi  aziendali. 
 
Comunica non si limita a progettare l’intervento, ma è in grado di organizzarlo  e di renderlo esecutivo fornendo i docenti esperti per i vari moduli, il tutto  con la massima flessibilità a livello di contenuti, calendari e orari, luogo  (in azienda o presso la nostra struttura). 
 
Inoltre l’approccio multidisciplinare di Studio Comunica consente di integrare il  piano formativo nel sistema di qualità aziendale.     
  
  | 
	
      | 
	
	
	
    
    
        
        
      
        
        
      
        
        
      
          
        
         
		
        
		
		 
          
	  
	  
	  
	  
         
        
        
      
      | 
    
	
	
	
      |