|  |  |  
 
      
        | Titolo corso: | SEMINARIO - LA NORMATIVA  ANTIRICICLAGGIO: ADEMPIMENTI PER I PROFFESSIONSITI
 Evento inserito nel programma formativo dal Consiglio dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Pordenone e in fase di accreditamento
 |    
      
        | Obiettivi: | Conoscere il quadro normativo in materia di antiriciclaggio; individuare i soggetti che sono sottoposti alla normativa di riferimento; comprendere cos'è il reato di riciclaggio; analizzare gli obblighi previsti dalla normativa |    
      
        | Contenuti: | -Il reato di riciclaggio: art. 648 bis Codice Penale, art. 648 ter Codice Penale -Le fasi del riciclaggio: collocamento (Placement), stratificazione (Layering), integrazione (Integration)
 -L’ambito soggettivo della legge: le categorie professionali obbligate, nuovi soggetti passivi antiriciclaggio
 -Obblighi antiriciclaggio: identificazione del cliente, modalità di identificazione del cliente, identificazione diretta e indiretta
 -Il rating del cliente – approccio basato sul rischio
 -Gli obblighi ordinari, semplificati e rafforzati
 -Archivio Unico: contenuto e tenuta archivio, le prestazioni da registrare, segnalazione delle prestazioni sospette, la tutela del professionista
 Modalità di segnalazione alla UIF e al MEF
 -Quadro Sanzionatorio
 |    
      
        | Utenza: | Il Corso è rivolto a Promotori Finanziari, Notai, Avvocati, Commercialisti, Consulenti del lavoro, Revisori contabili, Imprenditori |    
      
        | Prerequisiti: | NON RICHIESTI |      
      
        | Note: | SABATO 23 NOVEMBRE 2013, ORE 9-13, SEDE STUDIO COMUNICA. COSTO € 90,00 IVA ESCLUSA - ISCRIZIONI MULTIPLE € 70,00 IVA ESCLUSA
 |   
 
      
        | Gestore del corso: | STUDIO COMUNICA DI PORDENONE |  
      
        | Titolo di studio: | NON RICHIESTO |  
      
        | Iscrizioni: | APERTE CON POSTI DISPONIBILI | ISCRIVIMI |  
      
        | Test di ammissione: | NON PREVISTO |   
  |  |  
        |  |